Presentazione

collodi

Attualmente la DD Collodi accoglie 991 alunni distribuiti in 49 classi, di cui 45 a tempo pieno (40 ore) e 4 a tempo modulo (30 ore). Il 13% degli alunni è di nazionalità straniera e le famiglie provengono prevalentemente da contesti socio-economici medi e medio-alti. La popolazione scolastica è stabile, con rari trasferimenti e nessun abbandono: tutti gli allievi sono ammessi alla classe successiva.

Situata nella Circoscrizione 8 di Torino, la scuola è ben servita da trasporti pubblici, con accesso a servizi, aree verdi e parcheggi. La scuola collabora attivamente con numerosi enti e servizi del territorio, tra cui biblioteche, servizi socio-sanitari, università e musei.

La scuola si impegna a rilevare le esigenze dell'utenza, coinvolgendo attivamente le famiglie e la comunità locale, che alla scuola chiedono di essere una comunità attiva e aperta, in grado di interagire con il territorio.

Le Caratteristiche della Scuola

I nostri due plessi sono adiacenti e facilmente raggiungibili. Gli edifici sono accoglienti, sicuri e dotati di 3 palestre, 8 laboratori, una sala lettura, una sala teatro e due refettori, oltre ad ampi spazi verdi. Il plesso Collodi dispone di ascensore.

La scuola è apprezzata per la stabilità del corpo docente e l'attenzione alla progettazione educativa. Esistono numerose collaborazioni con enti territoriali per attività sia curriculari che extracurriculari. Per rispondere ai bisogni formativi, la scuola promuove:

flessibilità oraria e didattica per un tempo scuola più esteso;

  • accesso a attività integrative di qualità, anche per famiglie in difficoltà economica;
  • ampliamento dell'offerta di attività extrascolastiche;
  • coinvolgimento attivo di famiglie e associazioni nella progettazione educativa;
  • creazione di una rete di comunicazione e collaborazione tra le agenzie educative del territorio.

La scuola ha ricevuto un finanziamento dal Piano Scuola 4.0 (PNRR) per trasformare le aule in ambienti di apprendimento innovativi.

Nella scuola operano 150 docenti e 27 unità di personale ATA. Il Dirigente Scolastico è in carica dall'anno scolastico 2024/25. Il corpo docente è in gran parte composto da personale a tempo indeterminato (oltre il 70% con più di 5 anni di servizio), con elevate qualifiche e in costante aggiornamento. Anche il personale amministrativo e i collaboratori scolastici sono stabili e ben integrati nella comunità scolastica.